Durante le feste natalizie la carne non può mancare sulla tavola degli italiani!

L’arrosto di vitello è uno dei piatti più facili e caratteristici della nostra tradizione culinaria.

Ecco la procedura per realizzare un arrosto da leccarsi i baffi!

  • 800 g di noce di vitello della macelleria Sale & Pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco (meglio se aromatico come gewürztraminer o malvasia, anche se alcuni li preferiscono secco)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di salvia
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere
  • 1 cucchiaio di farina
  • Brodo di carne (da fare in casa con le nostre galline!)
  • 20g di burro
  • Olio, sale e pepe

 

Presso la macelleria Sale e Pepe di Carpenedolo e Brescia troverete molti tipi di arrosti (vitello, suino, pollo, coniglio, anatra, cappone, faraona, tacchino) con diverse farciture (fontina speck, amaretti, castagne, funghi, pane e formaggio) pronti per essere cotti. 

Mettiamo 3 cucchiai di olio e il burro in una casseruola e facciamo rosolare la carne, girandola spesso ma senza forarla.

Una volta che avremo rosolato la carne in maniera uniforme su tutti i lati, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare a fiamma alta.

Uniamo le erbe aromatiche e un paio di mestoli di brodo caldo.

A questo punto copriamo con un coperchio e lasciamo cucinare la carne a fuoco basso per circa un’ora, mescolando spesso e aggiungendo il brodo se necessario.

A questo punto possiamo togliere l’arrosto dalla casseruola e teniamolo in caldo.

Frulliamo il fondo di cottura eliminando prima le erbe aromatiche e otterremo una salsa omogenea.

Mettiamo la farina setacciata (o maizena di patate)  in una ciotola e versiamoci sopra 2 cucchiai di acqua calda mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo da aggiungere a quello precedentemente preparato, mettiamo il tutto sul fuoco e mescoliamo con una frusta, fino all’ottenimento di un composto dalla consistenza cremosa.

A questo punto sleghiamo l’arrosto, e tagliamolo a fettine cospargendolo con il sugo prima di servire.

Cottura al forno

Cosa fare se invece preferiamo il vitello al forno?

Gli ingredienti e la procedura sono gli stessi ma dovremo adottare alcuni accorgimenti: l’arrosto già acquistato presso la macelleria Sale e Pepe già legata va mantenuta a temperatura ambiente per 30 minuti prima della rosolatura.

Preriscaldiamo il forno a 200° con all’interno la teglia vuota in cui metteremo l’arrosto e, nel frattempo, rosoliamo la carne a fuoco medio e aggiungiamo il vino sfumiamolo a fiammo vivace.

Trasferiamo il tutto, arrosto e sughetto aggiungendo altro rosmarino nella teglia precedentemente riscaldata in forno.

Cuciniamo in forno per 50 minuti – 1 ora circa, girando l’arrosto ogni 20 minuti e bagnandolo con il suo fondo di cottura e del brodo bollente.

Il vitello sarà pronto quando, inserendo uno stuzzicadenti lungo nel cuore della carne, il sugo che ne uscirà sarà trasparente.

Mentre cuciniamo l’arrosto possiamo iniziare a preparare le patate al forno da usare come contorno.

Sforniamo l’arrosto e ricopriamolo con fogli di alluminio e facciamolo riposare per 15 minuti.

Prendiamo tutto ciò che è rimasto nel tegame e uniamolo alla farina, o alla maizena, e al vino e facciamo evaporare il tutto a fuoco lento, aggiungiamo del brodo, un pizzico di sale e cuciniamo. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una salsa cremosa.

A questo punto sleghiamo l’arrosto, e tagliamolo a fettine cospargendolo con il sugo e le patate prima di servire.

Scopri le aperture straordinarie del 2023!
Scoprile ora!